
quando si può fare: |
a partire dal dal 01/03/2011 al 30/10/2011 |
|
Pagaiando e navigando / Fra le isole dell’arcipelago toscana
|
[legenda] Difficoltà: |
   |
Costo: |
240 € Servizio di Guida Ambientale/istruttore di Kayak; copertura assicurativa; non è compreso il noleggio delle attrezzature e della Barca a Vela |
Min. partecipanti: |
5 |
|
|
 |
|
 |
Una avventura pagaiando e navigando in Arcipelago Toscano, in armonia con la natura, spostandosi in kayak, alla scoperta delle isole più belle del Tirreno. |
|
Noi moderni Navigatori avremo al nostro servizio la tecnologia satellitare e tutte le dotazioni di sicurezza necessarie per affrontare il mare in sicurezza. I nostri Skippers conoscono le loro barche e sanno rispettare il mare. A bordo godrete della compagnia di una guida naturalistica o di un biologo che vi illustrerà il mare e i suoi abitanti con competenza scientifica; non è raro vedere i cetacei sulle nostre rotte. Una volta raggiunte le isole potrete arrivare dal mare in Montagna percorrendo pochi chilometri a piedi. La leggenda vuole che l’arcipelago Toscano sia nato da un monile di perle che si sfilò dal collo di una Venere tirrena. Gli odori della macchia mediterranea inebrieranno subito i nostri sensi una volta immersi fra corbezzoli, lentischi, ginestre, lavande, rosmarini e mirti. Ma ogni isola ha il suo odore. Imparerete a riconoscerne il profumo arrivando dal Mare. L’Elba è anche un meraviglioso museo all’aria aperta: graniti, marmi, arenarie, tormaline, quarzi pirite, hedenbergite,orneblenda, ematite e altri raccontano la sua storia geologica. In quest’isola fu Re ed Imperatore Napoleone Bonaparte.
Caparaia era un vulcano, e poi è stata un carcere.
Gorgona, Pianosa e Montecristo sono inavvicinabili ma si possono visitare con speciali permessi del Parco.
Giglio e Giannutri sono le isole più meridionali e le potremo raggiungeremo solo per ultime: Giannutri con la sua villa patrizia è abitata solo dai turisti mentre il giglio vanta una storia di incursioni saracene e repubbliche marinare.Tutte le isole vantano fondali mozza fiato e cale d’acque turchesi. Da esplorare in kayak come in barca a vela, a piedi in bicicletta o con la tecnica del Nordic Walking. Sono modi e metodi lenti e dolci di muoversi, sistemi di trasporto che non limitino al massimo l’uso di combustibili fossili ed il disturbo alla flora e la fauna marina e terrestre. Vi daremo indicazioni su come arrivare in treno o in autobus, le isole sono più belle senza le auto private.
Le Isole sono sette: quanto i giorni della settimana, ma non vi basteranno per vederle tutte e ci vorrete tornare.
